Studiare per imparare ad aiutare il prossimo
Il 17 novembre è la giornata mondiale degli studenti. Questa ricorrenza nacque nel 1941 a Londra con lo scopo di rendere omaggio agli studenti dell’università…
Il 17 novembre è la giornata mondiale degli studenti. Questa ricorrenza nacque nel 1941 a Londra con lo scopo di rendere omaggio agli studenti dell’università…
Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, nessuno avrebbe immaginato una tragedia di tali proporzioni. Un’intera generazione perse la vita, dopo essere stata costretta a combattere…
La prealpina, 25 ottobre 2022, di Elisa Ranzetta “Avanti con l’ipotesi di concentrare nel padiglione Boito tutto quello che resterà in via pastori. Era stata…
Donare con gli spiriti Il 31 ottobre, con il calare della sera, c’è chi ama indossare spaventose e sanguinose maschere girando per il vicinato in…
I primi freddi, nonostante un autunno mite, sono ormai alle porte e già da diversi giorni, in quasi tutte le case, si sarà discusso in…
Angela Lansbury si definiva “attrice caratterista” tranne che per i film gialli dove litri di sangue finto vengono versati per dare credibilità ai delitti. Finché…
Gallarate, 25 settembre 2022 – Si è svolta nella mattinata di Domenica 25 Settembre, presso il Museo Maga di Gallarate, la tradizionale cerimonia per il…
Basato sulle dichiarazioni del presidente AVIS nazionale Gianpietro Briola “L’AVIS è un’associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, che non ammette discriminazioni di genere, etnia, lingua, nazionalità,…
Il 23 settembre ricorre la Giornata internazionale delle Lingue dei Segni. Per questa edizione 2022, la Federazione Internazionale delle Persone Sorde ha lanciato la sfida…